COM.PACK.news

La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale

Abbònati a COM.PACK

Il bimestrale che ti aiuta a scegliere imballaggi ecocompatibili.

Abbònati per 1 anno, riceverai:

  • 5 numeri cartacei
  • Il codice riservato di accesso a tutti i numeri pubblicati (in formato PDF)
  • In omaggio, una recensione della tua attività su COM.PACK o su COM.PACK.news

Il costo dell'abbonamento è di euro 40,00

Si riferisce a spedizione in Italia e comprende 5 numeri dalla data di attivazione. Per Paesi UE, il costo è di euro 60,00.

Per abbonarsi, scrivere a info@elledi.info

Fornire propri dati completi per ricevere la fattura elettronica e indicare nome e cognome del destinatario, comprensivo di indirizzo completo.

Gli argomenti dell'ultimo numero

Sommario

Speciale Pharma

Aquaria, nuovo concetto di macchina lava-componenti a consumi ridotti di IMA Active

2

Copripallet isotermici: prevenzione e riutilizzo: le soluzioni durevoli di Mettcover

8

Cinque soluzioni 'eco' di Marchesini per gestire primari e secondari cellulosici e OPP e BOPP

10

Automazione

Topsyl sulle lattine: soluzione monomateriale, igienica, 'eco' e promozionale

14

Norme

Regolamento CE: la posizione di Federalimentare è più sostenibile

20

Regolamento CE: il vetro è già OK perché circolare e permanente

24

ITS Academy: formeranno più esperti di packaging ma le imprese le sostengano

25

Materiali

Gli obiettivi di Ricrea: controllo dei costi, più qualità, più impianti al sud e nuovi prodotti

26

Comieco: il punto sui materiali cellulosici ad effetto barriera e il caso L'Oréal raccontato da Sara Appiani

34

GSICA: il gruppo scientifico italiano spiega gli effetti della conservazione iperbarica sugli imballi flessibili

62

Mercati

Fotovoltaico per le aziende: quanto costa? Quanto rende? Lo spiega INTI-Rete Imprese

50

IFA sui gas tossici: prodotti da tutelare e da 'rinominare' perché prevengono impatti e rifiuti

42

Le aspettative delle nuove generazioni sono condivisibili: uno studio globale di Miller McKenzie

56

ITS Maker: non esistono lavori di maschi, genitori e insegnanti devono evolvere

58

ITS Umbria Academy: 3 campus e corsi su meccatronica e biotecnologie

60

Design

5 artisti al MAST di Bologna di gruppo Coesia interpretano il ruolo della tecnologia

66

Packaging scostumato: storie di minimalismo estremo raccontate da Reverse Innovation

70

Focus

Il progetto Più-BIOGAS App analizza le specie microbiche e migliora la digestione anaerobica

37

Gli incentivi in arrivo dal PNRR faranno decuplicare la produzione di biogas

43

L'impianto per produrre biogas produce anche biomateriali: la chimica verde secondo CIB

44

COM.PACK 58 MARZO-APRILE 2023

Scarica il numero in formato PDF