La rivista online sull'eco-packaging | Abbònati al bimestrale
Annuncio pubblicitario
La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale
Italiano | English
Breaking news dal mondo del packaging
In Europa applicatore su lattine in HDPE riciclato
In mostra allo stand A42 1-6, Pad 15
La campagna di Assoambiente
Archeoplastica arriva a Savona
Per il riciclo di imballi in bioplastica
Sequestrati 3 mln di pezzi za Cosenza
Lavoro femminile, EPAL e fotovoltaico
Con i compattatori di Etruria Retail
FoodSeed per l’innovazione agroalimentare
Accordo tra Giflex e IPACK-IMA
Come restare competitivi nella cosmetica mondiale
L’Indagine congiunturale del Centro Studi Cosmetica Italia
Uno scrigno di piante e frutti sul quale investire e fare R&D
Autonomia energetica, riduzione emissioni, aumento delle professioni green
In programma, dal 5 all'8 settembre 2023
L'impatto dell'internazionale tedesca sul mondo del packaging. Appuntamento il 4 maggio
In sintonia con le politiche di sostenibilità, le soluzioni puntano a risparmiare materiali e ottimizzare gli ingombri
In mostra la serie completa di tecnologie stampa, l’ispezione, confezionamento e successiva aggregazione degli astucci
La robotica di AutoStore presenta a MECSPE per il magazzino più 'denso' del mondo
Segmentazione semantica delle aree del rossetto identifica ogni imperfezione
Manutenzione preventiva e predittiva sugli impianti. Nasce una nuova professione
Il gruppo di Pianoro a Cosmopack dal 16 al 18 aprile per processo e packaging
Partnership tra ÖBB et Baumann Paletten
Lo strumento dello storytelling applicato al futuro nel primo di due workshop organizzati da GIFLEX per il 2023
I criteri di ecodesign dei nastri adesivi tesa per l'imballaggio anticipano il prossimo Regolamento CE
Una nuova certificazione disponibile per tutte le aziende
Casalasco introduce il nuovo packaging per la polpa fine
Carte riciclabili sostenibili e un termovalorizzatore per chiudere il ciclo
Il tema è il recupero del legno da cassette di frutta
Pubblicate dalla piattaforma The paper bag
Valorizzare gli scarti dell’industria della carta per realizzare transistor per dispositivi come smartphone e tablet
Detergenti naturali e cellulosa: un matrimonio coerente ed emozionale
Edizione bimestrale
Cavanna
Gruppo IMA
Carte Dozio