COM.PACK.news

La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale

Redazione

Condividi l'articolo su:

Bustina filtro

Redazione

Condividi l'articolo su:

bustina filtro

I-Bustina filtrante - EN - Filter Bag

Sacchetto in materiale cellulosico, polimerico oppure misto fra i due materiali destinato a contenere foglie di tè o mix di vegetali per ottenere bevande calde o fredde tramite infusione.

Il sacchetto è dotato generalmente di un cordino fissato alla parte superiore del sacchetto e dotato all'altra estremità di un elemento di presa in carta per facilitare la presa del cordino e in seguito estrarre la bustina filtrante dal bicchiere o dalla tazza dove è avvenuta l'infusione.

Il sacchetto contenente tè o tisane viene realizzato da macchine del tipo form-fill-seal partendo da bobina di materiale flessibile; la formatura del sacchetto, il riempimento, la saldatura dei lembi, l'aggiunta di cordino tramite incollaggio o cucitura (con o senza punto metallico) e l'eventuale inserimento in bustina monodose (con o senza termosaldatura dei lembi) ad effetto barriera o senza tale effetto, avvengono con moto intermittente ad alta velocità.

Le macchine automatiche sono in grado di realizzare diversi formati e forme, fra le quali sacchetti a camera singola con e senza effetto 'a soffietto, oppure doppia camera; quelli di profilo rettangolare o quadrato piatti sono i più diffusi; oppure hanno forma tridimensionale di tipo piramidale. Dimensioni e spessore del sacchetto sono funzionali al tempo necessario all'infusione e determinano la qualità sensoriale e nutrizionale della bevanda ottenuta aumentando il tempo di contatto con l'acqua.

Il materiale per la bustina filtrante deve possedere le seguenti caratteristiche:

  • Resistenza al tensionamento, dalla bobina alla formatura e saldatura
  • Capacità di filtraggio con bassa quantità di residui nella bevanda calda o fredda
  • Assenza di cessione di sostanza termosaldante alla bevanda
  • Se richiesta, compatibilità con gli standard di compostabilità secondo la norma 13432 che riguarda anche il cordino e l'elemento di presa in carta (richiesta l'assenza di punto metallico).