Secondo il metodo di Eduardo Schumann, c’è una disconnessione tra quello che i fornitori di impianti offrono e quello che le aziende di produzione di beni di consumo chiedono. C’è bisogno di macchine affidabili e semplici da mantenere, che durino nel tempo, anche se vengono usate in condizioni estreme. Per quanto riguarda la manutenzione bisogna puntare ad alta affidabilità, facile manutenibilità e basso costo di manutenzione totale. Inoltre, serve uno specifico strumento che identifichi i componenti e i materiali di consumo comuni, in modo che siano sempre tenuti a magazzino.
