Sembra questa una delle ragioni alla base dell'incremento del mercato: secondo l'ultima edizione del rapporto “World Robotics 2020 - Service Robots”, presentato dalla Federazione internazionale dei produttori di robot (IFR), tra vendite e noleggi nel settore della logistica il valore è aumentato del 110% a 1,9 miliardi di dollari. L’investimento in questa classe di macchine può essere ammortizzato rapidamente: ipotizzando un funzionamento 24 ore su 24, in logistica questa spesa può essere rimborsata entro 2-3 anni. Confermata inoltre la leadership europea nel settore: nel segmento della robotica per servizi professionali, circa il 90% dei sistemi logistici campionati sono stati prodotti in Europa e Nord America, mentre solo il 10% in Asia.
