COM.PACK.news

La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale

Luca Maria De Nardo

Condividi l'articolo su:

Mercati

Più Imballo = meno rifiuto

Luca Maria De Nardo

Condividi l'articolo su:

piu-imballo-meno-rifiuto

Sul numero 42 - gennaio/febbraio del bimestrale COM.PACK, è pubblicata la sintesi dell'incontro a porte chiuse che è stato dedicato lo scorso novembre alle soluzioni tecniche per aumentare la shelf life dei prodotti freschi ma con materiali riciclabili: nell'incontro è stato evidenziato il ruolo preventivo del packaging nella formazione dei rifiuti di prodotto, il cui impatto ambientale è notoriamente più elevato di quello connesso al packaging. I contributi presenti sono dei docenti universitari Fabio Licciardello di Unimore e di Sara Limbo dell'Università degli Studi di Milano; li affiancano gli interventi di Gavino Boringhieri di Nicefiller, di Davide Paltrinieri di ILAPAK-Gruppo IMA e di Raffaele Bombardieri di Granarolo.

Sempre su questo numero, si segnalano altri 4 contributi: le due case history di ottimizzazione 'ambientale' operate da Arti Grafiche Reggiani e di Fiorani, premiate col Bando Prevenzione Conai; il consorzio Rilegno ha lanciato un concorso di design per promuovere il ricorso al legno per l'ortofrutta biologica attraverso idee e proposte industrializzabili di cassette ad hoc; infine, Conad ha messo a punto una busta in carta con finestra a base di film polimerico ma tutta riciclabile nella filiera carta-cartone; importante, perché utilizzata migliaia di volte al giorno in tutt'Italia nei reparti panetteria dei punti di vendita della catena.

Per abbonamenti a COM.PACK scaricare il file pdf oppure scrivere a info (@) elledi.info