COM.PACK.news

La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale

Luca Maria De Nardo

Condividi l'articolo su:

Materiali

Sorma, nuovi eco packaging

Luca Maria De Nardo

Condividi l'articolo su:

Sorma Group_Paper packs_range

Sorma Group introduce ufficialmente sul mercato le confezioni per ortofrutta al 100% in carta completamente riciclabili. I modelli progettati, che si prestano a confezionare frutta e verdura sono dotati di una finestra costituita di una rete in cellulosa, grazie alla quale il prodotto all’interno “respira” prolungandone così la shelf-life e, allo stesso tempo, garantendone la visibilità.

[caption id="attachment_21334" align="alignright" width="309"] Andrea Casali, direttore commerciale Italia di Sorma Group.[/caption]

“Abbiamo già intrapreso i primi test per le nostre nuove confezioni – spiega Andrea Casali, direttore commerciale Italia – e i risultati sono stati estremamente positivi. Nello specifico, abbiamo introdotto la linea in carta sul mercato francese, uno dei più ricettivi e attenti alle soluzioni riciclabili in carta, e condotto dei test in Italia anche con l’azienda bolognese Romagnoli F.lli spa, una delle principali realtà italiane attiva nel settore della lavorazione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli, in particolare patate e cipolle, da sempre impegnata nelle tematiche relative alla sostenibilità."

Cinque sono i modelli nei quali sarà disponibile la confezione in carta di Sorma Group: PaperPillow, in versione con o senza presa per le dita, PaperStandup, anch’essa con o senza manico, e PaperVertbag. Ogni versione è realizzata al 100% in carta certificata FSC ed è dotata della finestra in rete in viscosa di cellulosa.

“Con questa nuova linea di packaging si amplia la gamma a vantaggio della sostenibilità ambientale: da diversi anni, Sorma Group è impegnato in questa direzione: a partire dalla linea mono-materiale in plastica riciclabile, che nel corso del tempo è stata alleggerito del 60-70%, poi le confezioni in materiale 100% compostabile, introdotte lo scorso autunno, fino all’innovativa linea Sormapeel brevettata e lanciata sul mercato all’inizio di quest’anno, rivoluzionaria per l’integrazione tra plastica e carta e altamente performante sia per robustezza che per funzionalità.

Un ulteriore punto di forza risiede nell'adattabilità del nuovo materiale alle macchine di confezionamento: sarà infatti possibile utilizzare la carta sul modello SBU delle confezionatrici Sorma, già largamente diffuse, applicando un kit, senza quindi la necessità di acquistare macchine apposite per la lavorazione della carta.