Fattorie Garofalo, azienda attiva nel settore lattiero-caseario bufalino ma con attività anche nella ristorazione, dettaglio e macelleria bufalina, ha adottato per il Mascarpone di Bufala una vaschetta in cellulosa politenata per ridurre l’uso di polimeri, sia per il corpo sia per la capsula sigillata termicamente.
Il lancio della nuova referenza è stato accompagnato da un allestimento dello stand a Cibus 2021 ispirato alla tavola, simbolo di tradizione, convivio e piacere sensoriale. Una tavola alla quale non ci si poteva in realtà sedere, ma solo accostare per vedere i commensali, i packaging dei prodotti.
Una cornice di piante di basilico stimolava la vista e l’olfatto rammentando l’abbinamento tipico tra la mozzarella e questa pianta nella ‘caprese’; tornando invece al mascarpone di bufala, un invito al produttore a raccontare, come egli stesso ci ha comunicato a voce ma anche sul packaging, che il nuovo prodotto è un valido concorrente dello squacquerone nella piadina.