Secondo il recente Bilancio 2020 approvato dall’assemblea delle cooperative, il fatturato dei prodotti a marchio CoopCoop ammonta a poco meno di 3 miliardi su un fatturato retail di 13,3 miliardi: il peso è del 27,5% e risulta in lieve crescita dal 26,7% del bilancio 20219.
Fra gli impegni delle cooperative per prevenire emissioni e rifiuti da imballaggio, anche la promozione di polimeri riciclati: così, a metà giugno è iniziata la distribuzione della bottiglia di acqua minerale Coop dalla sorgente Monte Cimone (provincia di Modena) in formato 1 litro e nelle versioni naturale e gasata.
Realizzata al 100% con poliestere di riciclo, è dotata di tethered cap, la modalità di stampaggio del tappo in polipropilene che mantiene il tappo a vite solidale al collo della bottiglia per evitare la dispersione nell’ambiente: il prodotto a marchio Coop anticipa così di 3 anni l’obbligo contenuto nella direttiva SUP che impone da luglio 2024 l’adozione della tecnica tethered cap (significa ‘ancorato, legato’) per le bottiglie in materiali polimerici. Invece, la percentuale di polimero di riciclo è al 50% per quanto riguarda il fardello termoretraibile in LDPE.
