In occasione di Cibus 2021, Latteria Centro Sardegna ha cambiato il proprio marchio e, in attesa del rinnovo del sito internet, ha iniziato a rinnovare il packaging cominciando con una busta in polipropilene con apertura a strappo e cerniera di chiusura per un pecorino romano e un pecorino misto sardo, entrambi grattugiati freschi per conservazione tra 0° e +4° C e presentati da Alessio Pitzalis, da pochi mesi il nuovo direttore commerciale di Lacesa.
Protagonista della famosa pasta romana 'cacio e pepe', questa specialità casearia al tempo stesso sarda e romana valorizza il nuovo marchio che Vanessa Morittu ci ha spiegato essere ispirato, nella sua forma stilizzata, al bottone del tipico vestito popolare sardo. "Abbiamo voluto agganciarci alla tradizione locale, l'origine popolare sia del prodotto sia della nostra struttura societaria, una cooperativa: infatti, nel marchio d'impresa abbiamo aggiunto dei punti intorno al cerchio del bottone: ciascuno rappresenta i soci conferitori." Le tonalità verde e lilla identificano le due varianti oggi proposte, e nei prossimi mesi la nuova grafica conquisterà gradualmente tutto il corredo di comunicazione di Lacesa.
