Lettera d'intenti fra Air Liquide ed ENI per far crescere una rete di stazioni di servizio in Italia. L'accordo include uno studio preliminare per sviluppare la filiera dell'idrogeno low-carbon e rinnovabile, a favore dei veicoli sia pesanti sia leggeri; poi l'individuazione di punti strategici per le stazioni di rifornimento. Air Liquide si occuperà di produzione, trasporto, stoccaggio e distribuzione, mentre ENI di attività commerciali e di dettaglio, grazie alla sua rete di stazioni di servizio.
Pascal Vinet del Gruppo Air Liquide ha dichiarato: "Decarbonizzare il settore dei trasporti è un’importante sfida della transizione energetica. L'implementazione di una rete di stazioni di rifornimento di idrogeno è una pietra miliare fondamentale lungo questo percorso. L'alleanza tra un leader nell'idrogeno e una società integrata dell’energia che opera a livello globale come Eni aprirà la strada a un accesso esteso all'idrogeno in Italia. Insieme ad Eni, nostro partner di lunga data, abbiamo l’ambizione di contribuire ad un futuro più sostenibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno."