Il gadget fieristico va scelto sulla base dei seguenti criteri: distintività, evocazione dei valori e dei prodotti d’impresa, sostenibilità e utilità. Penne, calendari, cappellini, caramelle e borse sono inflazionate e omologanti.
A Ecomondo, Contact Italia, specializzata in progettazione di componenti per la connessione, la distribuzione, il fissaggio e l’isolamento elettrico nel fotovoltaico, ha richiamato il tema dell’energia fornita dal pane, l’energia necessaria alla cottura e il ruolo del sole nella crescita e maturazione del grano scegliendo come gadget un pane di Altamura in formato ridotto in un flow pack personalizzato. Inoltre, questo gadget richiama una specificità del territorio dove risiede ed opera l’azienda, nonché la funzione aggreggante e connettiva del pane, quale alimento di elevato significato sociale, ambientale ed economico.
