Secondo i dati raccolti da FEVE – European Container Glass Federation – nella prima metà del 2022 la produzione e le vendite totali di vetro cavo per imballaggio hanno raggiunto nuovi livelli record confermando il ritmo già registrato per l'anno 2021. La produzione è aumentata del 3% sia in tonnellate sia in unità tra la prima metà del 2021 e quella del 2022. Le vendite totali hanno registrato una crescita dell'8,0% in tonnellate e dell'8,5% in unità rispetto alla prima metà del 2021. Si tratta del tasso di crescita più elevato registrato dalla prima semestre del 2016. Dalla prima metà del 2016 alla prima metà del 2022, le vendite totali di vetro per contenitori sono aumentate del 14,2% in tonnellate (1,5 milioni di tonnellate) e del 13,0% in unità (5,3 miliardi di unità).
L'industria sta affrontando una crescita della domanda di mercato senza precedenti in tutti i segmenti in Europa e sta anche investendo nell'aumento della produzione e della capacità nonostante l'altissima pressione su energia e costi, che però richiede tempo. Questi ultimi dati si aggiungono all'anno record del 2021, quando la produzione era aumentata del 5,0% a 23,5 milioni di tonnellate per i mercati di alimenti e bevande, i più alti livelli di produzione storicamente mai raggiunti. Allo stesso modo, la produzione di flaconi di vetro per i segmenti profumeria, cosmetica e farmaceutica ha registrato una forte crescita del 2,2% per raggiungere 13,6 miliardi di unità entro la fine del 2021.
