COM.PACK.news

La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale

Redazione

Condividi l'articolo su:

Breaking News

Solare / 10 impianti per CAP Evolution

A2A investe 11 milioni per 7 GWh annui

Redazione

Condividi l'articolo su:

Cap Evolution

Dieci nuovi impianti fotovoltaici entreranno in funzione presso impianti di trattamento delle acque reflue urbane e forniranno 7 GWh annui di cui il 14% verrà utilizzato come autosostentamento energetico: è l'oggetto dell'accordo fra A2A Calore e Servizi e CAP Evolution, la società di Gruppo CAP che opera nei settori rifiuti, trattamento acque reflue ed energia.
“Con questo nuovo progetto abbiamo previsto un investimento di circa 11 milioni di euro, un impegno concreto per la decarbonizzazione dei territori; a fine periodo, dopo 20 anni, passeranno in gestione a Gruppo CAP” ha dichiarato Luca Rigoni, Amministratore Delegato di A2A Calore e Servizi.
Analoghi gli obiettivi per CAP Evolution: decarbonizzazione del servizio idrico e dneutralità energetica, come indicato dalla proposta di Direttiva Europea sul trattamento delle acque reflue urbane, che prevede, al 2030, una produzione energetica da fonte rinnovabile pari al 20% dell’energia consumata. Il restante 86% dell’energia prodotta, invece, verrà ceduto in rete e condiviso sia con utenze CAP sia con quelle dei Comuni soci attraverso lo strumento dell’autoconsumo a distanza e delle Comunità Energetiche.
Nicola Tufo, Presidente di CAP Evolution (nella foto), ha dichiarato che la società del gruppo CAP "produrrà annualmente una quantità di energia elettrica pari a circa il 6% del fabbisogno energetico complessivo degli impianti di depurazione; avverrà una riduzione delle emissioni di circa 2.100 tonnellate all’anno di CO2, derivanti dalla mancata richiesta di energia alla rete. L’iniziativa risponde alle esigenze di mitigazione dei rischi derivanti dalla oscillazione dei prezzi di mercato”.