Sono state presentate a Fisciano, presso la sede principale dell’Università degli Studi di Salerno, le nuove Linee Guida per la raccolta differenziata negli Atenei italiani. Il progetto nasce da CONAI in collaborazione con le Università aderenti al Gruppo di Lavoro Risorse e Rifiuti della RUS – Rete delle Università per lo sviluppo sostenibile. Questa iniziativa, già premiata a Roma da Legambiente in occasione della 31esima edizione di Comuni Ricicloni, ha come scopo far crescere la consapevolezza negli studenti: avere la responsabilità nei confronti del Pianeta significa avvicinarsi sempre di più agli obiettivi dell’Agenda 2030.
Le linee guida hanno individuato quattro macrocategorie di centri di produzione dei rifiuti: le aree per la didattica (ricerca e servizi), le aree ricreative, le residenze e le mense. Per ognuna vengono indicate le principali tipologie e i contenitori destinati alla raccolta: maggiore è l’attenzione, migliore saranno i piani di monitoraggio dei rifiuti stessi.