TÜV SÜD - specializzata in servizi certificativi in ambito di qualità, energia, ambiente, sicurezza e prodotto - ha ospitato un evento in collaborazione con l'artista Simone Sola che ha utilizzato il laboratorio di radiografie industriali di Volpiano per realizzare delle opere d'arte. La mostra, intitolata “Passing through life - X-ART”, testimonia l’incontro tra arte e scienza, dimostrando che la bellezza può nascondersi anche dietro alla tecnologia in ambito industriale.
Gennaro Oliva, Amministratore Delegato di Bytest – Gruppo TÜV SÜD, ha sottolineato l'originalità del progetto e la creatività di Simone Sola che ha sfruttato le tecniche avanzate di radiografia per esplorare nuove dimensioni artistiche. Questo connubio è stato possibile per due ragioni: da un lato l’artista ha un’esperienza pluriennale nel campo della radiologia industriale, lavorando per oltre un decennio come radiologo e ispettore di qualità; dall’altro il Gruppo TÜV SÜD ha fornito il supporto tecnico e attrezzature avanzate per realizzare le opere esposte.

La mostra, allestita con illuminazione LED e retroilluminazione su plexiglas che ha valorizzato la trasparenza e la profondità delle immagini, invita a riflettere su ciò che rimane invisibile con l’intento di catturarlo e restituirlo in una forma nuova a chi desidera, come direbbe l’artista: “attraversare il velo scopribile di ciò che definiamo reale.” Così facendo l’osservatore va oltre le apparenze, trovandosi davanti a contrasti, effetti ottici e immagini astratte che rappresentano dinamiche della vita contemporanea.
Durante il vernissage, è stato possibile comprendere il processo creativo che si cela dietro ciascuna opera realizzata nel laboratorio di radiografie industriali all’interno della sede di Volpiano (TO)
Oltre alla presenza dell’artista, sono intervenuti alcuni rappresentanti di Bytest, azienda del Gruppo TÜV SÜD, che hanno illustrato le tecnologie utilizzate e l’importanza dei test non distruttivi, in particolare della radiografia industriale in diversi ambiti che vanno dall’ingegneria alla sicurezza.
