COM.PACK.news

La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale

Redazione

Condividi l'articolo su:

Breaking News

COIM / Eccellenza chimica italiana

Fra le prime 100 della classifica ItalyPost

Redazione

Condividi l'articolo su:

COIM adesivi e coating

La ricerca multisettoriale sulle aziende italiane del Centro Studi di ItalyPost, insieme a L'Economia del Corriere della Sera, evidenzia Gruppo COIM di Offanengo quale eccellenza italiana a livello internazionale. L'azienda lombarda produce dal 1962 specialità chimiche: poliesteri, polioli, poliuretani e resine speciali per la realizzazione di materiali compositi e coatings, in modo particolare permettendo soprattutto a numerosi materiali di diventare packaging ad alte prestazioni (tenuta a gas, luce, ossigeno, cessioni e migrazioni indesiderate, proprietà meccaniche ed ottiche).
La ricerca è stata presentata il 18 ottobre al Davines Group Village di Parma ed ha evidenziato i bilanci delle imprese che tra gli anni 2016 e 2022 hanno performato sopra la media: 300 imprese selezionate in base a criteri come crescita di fatturato, Ebitda e utili. L’analisi ha poi identificato le 100 realtà più solide economicamente e patrimonialmente tra i 500 milioni e i 10 miliardi di fatturato e le aziende fino a 500 milioni di quattro settori chiave della manifattura italiana: metalmeccanica, chimica- farmaceutica, alimentare e bevande, tessile, moda e abbigliamento. Metalmeccanica e siderurgia sono risultati i principali settori a cui fanno capo 47 imprese su 100, con 66 miliardi, a cui seguono chimica e farmaceutica con 30 miliardi.

Giuseppe Librandi, President and Chief Executive Officer COIM
Nella foto, Giuseppe Librandi, presidente e CEO di Gruppo COIM, che opera tramite 19 società - di cui 9 siti produttivi e R&D specializzati - in Italia, Singapore, India, USA, Brasile, Spagna, Austria e Olanda. Oltre 1.350 collaboratori specializzati contribuiscono ad un fatturato di 1,2 miliardi.