La linea in bioplastica, le soluzioni in fibre naturali, la gamma per il confezionamento degli alimenti freschi, progettate secondo i principi dell’Eco-Design: ILIP presenta a Marca 2024 le innovazioni per il packaging alimentare in materiali a basso impatto ambientale e riciclabili.
Il packaging IlipBio è realizzato con biopolimeri a ridotto impatto ambientale (PLA e MaterBi®), compostabili e certificati secondo la norma EN13432. La linea comprende bicchieri, posate e vaschette per la gastronomia, per la maggior parte resistenti alle alte temperature, per garantire la conservazione dei cibi in modo ottimale.
FibrAware® è invece la gamma di stoviglie e imballaggi per alimenti e take-away riciclabili nella raccolta differenziata della carta, in polpa di cellulosa, cartoncino e legno.
Infine, ILIP porta a Marca anche le due linee di prodotto per il confezionamento di alimenti freschi come la carne, il pesce o i latticini: SealMaster e StretchMaster, progettate seguendo la logica dell’Eco-Design, così da avere le migliori performance di prodotto con il minimo utilizzo di materiale e nell’ottica dell’economia circolare. Le due linee, disponibili in vari formati, ciascuno declinabile in diverse altezze.
Nello specifico la linea SealMaster è pensata per il confezionamento di alimenti freschi in atmosfera modificata, i vassoi possono essere in PET monomateriale con un’elevata percentuale di materia prima seconda, in materiali compostabili industrialmente e in multistrato di PET e PE. La linea StretchMaster è invece progettata per il confezionamento in linee automatiche che utilizzano film estensibile o flow pack. A tale scopo i vassoi in PET o in materiale compostabile hanno specifiche geometrie degli angoli e il bordo superiore è ad attrito ridotto e anti-taglio ERGO+ (Extended rounded rim + reduced grip on) che contribuisce a sopportare le sollecitazioni delle linee di confezionamento automatico e a garantire l’affidabilità di processo.