COM.PACK.news

La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale

Redazione

Condividi l'articolo su:

Breaking News

UNISG / Master in Circular Economy

Il primo programma in Italia nel food

Redazione

Condividi l'articolo su:

UNISG Master in circular Economy for Food

Ancora disponibili alcuni posti per il primo Executive Master in Circular Economy for Food in Italia, organizzato da Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (UNISG) con data d'inizio prevista per il prossimo 25 gennaio 2025. La collaborazione con RINA offre la certificazione per sostenere esami abilitanti alla professione di Sustainability Manager ed Innovation Manager, un profilo indispensabile soprattutto per attività agroindustriali che hanno forti impatti ambientali e sociali a monte e a valle del prodotto alimentare. "Oggi è impensabile fare attività di ricerca e sviluppo e di lancio di nuovi prodotti alimentari senza un progetto olistico, orientato all'economia circolare – spiega il professor Franco Fassio, docente di ruolo in UNISG e direttore scientifico del Master – Abbiamo 35 partner fra tecnici e scientifici, in grado di contribuire ad una visione globale del processo alimentare che comprende gli obiettivi di equilibrio e benessere sia del mondo vegetale sia del mondo animale."
Il Master durerà 1 anno, prevede 50 crediti formativi universitari e si terrà in lingua italiana; si compone di 75 ore di lezione in presenza, 75 ore di lezioni on line e prevede incontri e workshop con enti e imprese.
A Ecomondo, UNISG e i partner saranno presenti con uno stand istituzionale al Padiglione D3-Stand 404/505 per illustrare i contenuti del Master e i mercati di sbocco una volta concluso il percorso formativo che non poteva non comprendere il packaging, un ambito al quale anche la rivista COM.PACK è chiamata a dare il suo contributo come media partner.