E attivo il nuovo impianto a Lazzate (MB) di Haiki+ (subholding di Innovatec), realizzato con un investimento di circa 5 milioni e gestito da 40 collaboratori, per trattare fino a 50.000 tonnellate all'anno di rifiuti non pericolosi. Tecnologie di ultima generazione permettono il recupero delle componenti valorizzabili presenti in carta, cartone, plastica e legno. Le attività di lavorazione comprendono la selezione, la cernita sia manuale che meccanizzata, la triturazione, la pressatura meccanica e la triturazione dei rifiuti (valorizzabili e non) per successivo invio a riciclo o a recupero energetico.
I macchinari utilizzati includono:
1-una pressa orizzontale per l’imballaggio dei rifiuti, con una capacità produttiva di 40 tonnellate all'ora;
2-un trituratore per la riduzione volumetrica dei diversi flussi di materiali, con una capacità produttiva di 50 tonnellate all'ora;
3-una cabina di cernita per la precisa separazione delle componenti valorizzabili dai rifiuti, quali carta, cartone, legno e plastica.
A supporto delle attività principali, Haiki +, tramite la sua controllata Haiki Recycling, dispone anche di ragni mobili, carrelli elevatori e una flotta di mezzi e autisti per i servizi di ritiro sul territorio. Inoltre, l’impianto è completato da aree di ricezione, stoccaggio finale e da tutte le dotazioni impiantistiche a corredo, quali sistemi antincendio, raccolta reflui, pesatura, uffici e officina.
Haiki+ fornisce anche servizi di installazione e noleggio contenitori per rifiuti (scarrabili o fissi) e il prelievo con relativo trasporto dei rifiuti presso gli impianti autorizzati, inclusa l'intermediazione. Queste attività possono essere svolte anche mediante l'utilizzo di risorse in outsourcing, principalmente utilizzate per l’attività di cernita o trasporto. Il capannone che ospita le attività produttive è equipaggiato con un sistema dedicato di aspirazione e abbattimento delle polveri, oltre a un avanzato sistema antincendio, garantendo così elevati standard di sicurezza e rispetto dell’ambiente.