COM.PACK.news

La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale

Redazione

Condividi l'articolo su:

Breaking News

Ucima / Nuovo logo che contiene più significati

Presentato lo scorso 11 ottobre a Modena

Redazione

Condividi l'articolo su:

UCIMA associazione costruttori italiani macchine automatiche

In occasione dell’evento L’Anima del Packaging, la serata di gala organizzata al Palazzo Ducale di Modena per celebrare i 40 anni dell’associazione, Ucima ha presentato il suo nuovo logo; una U realizzata con un nuovo font più morbido ed essenziale. A partire dalla stilizzazione della scatola che caratterizzava il vecchio logo, lo studio di design ha reinterpretato linee e struttura con la stilizzazione di un altro tipo di packaging, più accogliente e soprattutto decisamente più legato a una lunga tradizione dell’area mediterranea l’anfora: è il più antico imballaggio del mondo, manufatto tipico dell’antichità per la custodia e il trasporto di cibo, spezie e vino. Il risultato finale richiama così il senso di conservazione e protezione tipico del packaging, e anche quelli di accoglienza e di unione, significati che ogni associazione come Ucima intende attuare. Alla U sono stati aggiunti tre tratti essenziali che riflettono il movimento degli imballaggi nello scorrimento veloce delle macchine per l’imballaggio, quando vanno ad abbracciare e sigillare un prodotto. “Abbiamo lavorato tanto sulla nostra nuova identità e siamo molto soddisfatti del lavoro– ha commentato il Direttore Generale di Ucima Gian Paolo Crasta – Questa nuova “U”, disegnata con pochi tratti secondo il trend più in voga al momento tra i designer del less is more, riesce a esprimere in pochi tocchi di design una molteplicità di significati.
Il presidente Riccardo Cavanna ha precisato che il nuovo marchio accompagnerà l'associazione nel raggiungere 4 obiettivi: aiutare le imprese a gestire l'evoluzione tecnologica, misurarsi con la competizione internazionale, difendere le sue eccellenze tecniche, far pesare il ruolo guida del comparto a livello internazionale.