COM.PACK.news

La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale

Prof.ssa Francesca Mostardini per GSICA

Condividi l'articolo su:

Materiali

GSICA / Polimeri Riciclati e Food Contact

Lo stato dell’arte dei materiali plastici riciclati destinati al contatto con alimenti: le opportunità offerte dal Regolamento EU 1616/22 e le sfide da affrontare per riciclatori e converter

Condividi l'articolo su:

AdobeStock_60981132

Il grande dibattito europeo sugli impatti della PPWR ha acceso i riflettori sulla disponibilità in Europa dei materiali plastici da riciclo meccanico repenibili sul mercato comunitario per soddisfare i requisiti previsti dall’articolo 7-Minimum recycled content in plastic packaging.

GSICA
In questo articolo curato dalla prof.ssa Francesca Mostardini docente presso UNIPR e membro del Gruppo GSICA, si fornisce il quadro normativo di riferimento necessario poi a rispondere a tre domande fondamentali: quali materiali riciclati abbiamo a disposizione per le produzioni dei materiali di imballaggio? E quali volumi? Riusciremo a soddisfare tutte le applicazioni presenti sul mercato? L'articolo tratta dei requisiti imposti dal Regolamento 1616/22, del controllo della qualità, della funzione del Registro Pubblico, delle norme relative a tutte le fasi del riciclaggio, degli aspetti legati all'origine dei materiali, dell'importanza di campioni, dati, prove e precauzioni. Inoltre, tratta del monitoraggio, dei controlli ufficiali e del caso della barriera funzionale.
L'articolo è stato pubblicato su COM.PACK 66-2024.
GSICA Polimeri riciclati e Food Contact Pagine