COM.PACK.news

La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale

Redazione

Condividi l'articolo su:

Breaking News

Elevion-AB / 5 nuovi impianti di biometano

Stimato un risparmio di 50.000 ton di Co2

Redazione

Condividi l'articolo su:

È stato annunciato l’accordo tra Elevion Group e AB per la realizzazione e manutenzione di 5 impianti di upgrading del biogas in biometano in Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia. Il risultato atteso è la riduzione di 50.000 tonnellate di Co2 equivalente all’anno.
Gli impianti (tre da 350 Smc/h, uno da 450 Smc/h e uno da 900 Smc/h) saranno tutti equipaggiati con tecnologia AB BIOCH4NGE®, sistema di upgrading a membrane ad alta selettività. Ogni impianto sarà dotato di sistemi accessori per il trattamento completo e l’immissione del biometano nella rete nazionale. Le attività includeranno ingegneria, commissioning e manutenzione fullservice.

Per noi di AB – commenta il presidente Angelo Baronchelli – questo è un altro importante passo per contribuire agli obiettivi del piano nazionale energia e clima, in particolare nel settore biometano. Siamo orgogliosi di affiancare Elevion Group con le migliori tecnologie AB per garantire alte performance e lunga vita agli impianti”.
L’accordo si inserisce nel percorso di crescita di Elevion Group nel settore bioenergie in Italia: l’obiettivo entro il 2026 è di raggiungere una produzione oraria di 5.400 Smc di biometano, pari a 42,5 milioni di Smc/anno, da destinare alla decarbonizzazione di processi industriali energivori.

Abbiamo già adottato la tecnologia BIOCH4NGE® per il nostro primo impianto di biometano certificato – dichiara Claudio Sanna, ceo di Elevion Group Italy – e abbiamo scelto di rafforzare la sinergia con AB per l’affidabilità del servizio e la capillarità della loro rete, elementi fondamentali per garantire la continuità delle nostre operazioni e raggiungere gli obiettivi del nostro piano industriale”.

Le installazioni avverranno su siti agricoli già attrezzati con infrastrutture di biogas, facilitando una conversione rapida e sostenibile. Il biometano sarà prodotto da sottoprodotti agricoli e reflui zootecnici, approvvigionati localmente da fornitori certificati in ottica di filiera integrata, economia circolare e decarbonizzazione.