Il film PROPYLESTER-XE-MDO di SAES Coated Films è tra i finalisti dell'Innovation Gallery 2025 alla Packaging Innovations & Empack 2025, il più grande evento britannico dedicato al packaging e alla supply chain, in programma il 12-13 febbraio al NEC di Birmingham.
Il supporto flessibile per confezioni food contact di SAES è stato riconosciuto per le sue elevate proprietà di barriera e la capacità di sostituire il foglio di alluminio, facilitando il passaggio a strutture monomateriale progettate per il riciclo. Grazie alla combinazione tra rivestimento brevettato a base d'acqua e tecnologia avanzata di metallizzazione, PROPYLESTER-XE-MDO offre alta barriera a ossigeno e umidità, in particolare per il confezionamento del caffè. La sua versatilità consente l'uso in strutture duplex e triplex, mantenendo l’imballaggio in un sistema mono-PE certificabile per il riciclo.
Jiabril Gigli, Managing Director di SAES Coated Films, dichiara alla vigilia della manifestazione britannica che “Con PROPYLESTER-XE-MDO continuiamo a perseguire l’obiettivo di ridefinire gli standard del packaging sostenibile. Il nostro obiettivo è offrire soluzioni che coniughino alte prestazioni e design per il riciclo, rispondendo alle esigenze presenti e future della filiera. Innovare oggi significa non solo rispondere alle normative stringenti, come il nuovo regolamento europeo PPWRPPWR che entrerà in vigore in questi giorni, ma anche contribuire concretamente alla transizione ecologica dell’intero settore”.
SAES
Pioniere nello sviluppo della tecnologia 'getter' (assorbimento gas), Gruppo SAES è specialista mondiale in numerose applicazioni scientifiche e industriali che richiedono condizioni di alto vuoto. Da 80 anni, le soluzioni 'getter' del Gruppo sostengono l’innovazione tecnologica nei settori nformation display, illuminazione, sistemi ad alto vuoto e isolamento termico basato sul vuoto. SAES opera con 700 dipendenti e 8 stabilimenti produttivi in Europa e negli Stati Uniti.