Gruppo Fedrigoni ha acquisito una quota di minoranza di Papkot, nata nel 2020 per lo sviluppo della prima tecnologia di rivestimento barriera alternativa ai PFAS per supporti cellulosici.
Fondata da Manuel Milliery e da lui guidata, Papkot ha centri di ricerca e sviluppo in Francia e Cina e collaborazioni di produzione a contratto in Francia, Stati Uniti e Cina; Papkot crea rivestimenti con elevata resistenza all'acqua, al grasso, all’olio e al glicerolo, oltre a garantire la trasparenza e altre proprietà superficiali personalizzate.
I rivestimenti sono stati validati su un'ampia gamma di materiali cartacei, comprese le fibre vergini e riciclate. Le applicazioni realizzabili vanno dagli imballaggi agli incarti monouso a scopi alimentari, dalle carte ignifughe o trasparenti, fino alle tazze monouso. Papkot utilizza un modello basato sull’intelligenza artificiale e il machine learning per sviluppare soluzioni su misura per i clienti e misurare la prestazione dei materiali. Oltre al barrier coating, questa soluzione permette di sostituire il liner dell’etichetta. L'accordo di Fedrigoni fa parte del programma di corporate venture capital che l'azienda ha lanciato per identificare aziende innovative, solide e scalabili a livello industriale. Fedrigoni avrà un ruolo chiave nell'accelerare la fase di industrializzazione, essenziale per la scalabilità del modello di business di Papkot.
