COM.PACK.news

La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale

Redazione

Condividi l'articolo su:

Materiali / Video

Vimar / Ecoprodotti in ecopackaging

Linea è la prima serie al mondo al 70% con plastiche di riciclo e rinnovabili

Redazione

Condividi l'articolo su:

Contenuto bloccato

Per visualizzare il video è necessario accettare i cookie. Rivedi le tue preferenze o accetta i cookie.

L'80esimo anniversario della creazione di Vimar spa, specialista in home & building automation, è l'occasione per fotografare un'azienda italiana e tecnologicamente avanzata, anche nei materiali e nel packaging dei prodotti. Recentemente ha ottenuto il riconoscimento di Marchio storico dal MISE.

Vimar
L'azienda nasce il 1° maggio 1945 vicino alle mura medioevali di Marostica (VI), in una vecchia fabbrica di cappelli, fondata da Walter Viaro e da Francesco Gusi e nei suoi decenni di evoluzione accompagna l'Italia nell'evoluzione dei processi di elettrificazione attraverso prodotti
per la gestione della corrente, della luce, per il controllo del clima e dell'energia, per i sistemi di videocitofonia e videosorveglianza TVCC.
Oggi vanta 9 realtà commerciali nel mondo, 1.300 collaboratori e oltre 15.000 articoli a catalogo, tutelati da oltre 200 brevetti depositati.

Vimar
Vimar produce il 90% dei suoi prodotti in Italia, di cui l’80% è realizzato direttamente nei suoi 4 stabilimenti, situati nel territorio di Marostica. La capacità complessiva dei tre impianti fotovoltaici installati negli stabilimenti supera 1,7 GWh/anno, con un risparmio di circa 1.670 tonnellate di CO₂ rispetto al 2018 e un autoconsumo di energia fotovoltaica superiore all'11% del consumo elettrico annuo totale.
L’investimento nel nuovo polo logistico e produttivo, progettato secondo i più avanzati criteri di sostenibilità ambientale, conferma il piano di sviluppo aziendale basato sulle persone: oltre alla continua attenzione verso i suoi collaboratori, con programmi di crescita professionale e personale, l’impegno verso la comunità si concretizza anche attraverso progetti in collaborazione con scuole e università, al fine di incentivare la formazione dei giovani talenti.

Vimar
Processo produttivo, prodotto e logistica sono orientati a ridurre al minimo i consumi e a promuovere il recupero interno, mediamente, del 97% dei rifiuti prodotti. Innovazione tecnica e design sono gli altri due paradigmi della crescita, confermati anche dalla nuova serie Linea, la prima serie civile al mondo a utilizzare plastiche certificate ISCC PLUS, un riconoscimento che assicura la tracciabilità e la sostenibilità delle materie prime, dei componenti e dei prodotti finali della filiera. Linea sostituisce, infatti, il 70% delle plastiche tradizionali derivate da fonti fossili con plastiche da fonti rinnovabili e riciclate; grazie appunto anche all'ottimizzazione dei processi produttivi, alla gestione efficiente delle volumetrie di prodotti e all’utilizzo di packaging ecosostenibili certificati FSC, Linea riduce le emissioni di CO₂ equivalente prodotta di oltre l'80%, con un risparmio di oltre 500 tonnellate di CO₂ equivalente all’anno.