Presente all’undicesima edizione di Made in Steel, la Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera dell’acciaio ideata e gestita da siderweb – La community dell’acciaio, il Consorzio Ricrea ha coinvolto Laura Castelletti Sindaco di Brescia, Domenico Rinaldini Presidente di RICREA, Andrea Poli Assessore del Comune di Brescia e Paolo Morandi AD di Siderweb per annunciare la prima installazione del progetto Steelosa, la panchina in acciaio riciclato da materiale raccolto grazie a Ricrea e in dono a Comuni Italiani disponibili a collocarla in punti di grande pregio panoramico con finalità ambientale. La prima panchina sarà collocata nel cuore di Brescia, presso il suggestivo Castello, punto panoramico e luogo simbolico della città.
Con la sua posizione panoramica e la forte identità storica, il Castello di Brescia rappresenta il luogo ideale per ospitare il debutto di Steelosa, il progetto che unisce sostenibilità, cultura e design urbano. Le panchine, a forma di simbolo dell’infinito e realizzate interamente in acciaio riciclato da imballaggi post-consumo, diventano così un manifesto visibile della circolarità dell’acciaio.
L'obiettivo di Steelosa è sedersi a contemplare l'ambiente su una panchina che 'racconta' allo spettatore perché è lì e di che cosa è fatta; si rafforzano comportamenti virtuosi nei cittadini e si ricorda l'impegno delle aziende del consorzio e dei partner collegati a questa filiera del riciclo, del riuso e della prevenzione nell'imballaggio in acciaio. "Con Steelosa vogliamo dimostrare come barattoli, scatolette, bombolette, tappi e altri imballaggi in acciaio possano trasformarsi in oggetti belli, durevoli e utili per la collettività – afferma Domenico Rinaldini, Presidente di RICREA –. La nuova installazione a Brescia, nel cuore del suo castello, aggiunge un ulteriore tassello a questo viaggio che coniuga ambiente, arte e identità territoriale."
Durante la manifestazione fieristica, RICREA ha anche comunicato i dati ufficiali del 2024: in Italia lo scorso anno sono state avviate a riciclo 435.539 tonnellate di imballaggi in acciaio, pari a un tasso di riciclo dell’86,4%, di molto superiore all’obiettivo europeo dell’80% fissato per il 2030.
A sinistra nella foto Federico Fusari, direttore di Ricrea, e a destra il presidente Domenico Rinaldini: sono ritratti in occasione del lancio del progetto Steelosa, avvenuto lo scorso novembre a Ecomondo di Rimini, presso lo stand di Conai.