COM.PACK.news

La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale

Redazione

Condividi l'articolo su:

Mercati / Speciale

Cosmoprof / Ricerca sul ruolo delle start up

Future-Proofing Beauty: The Innovation Playbook

Redazione

Condividi l'articolo su:

Il 22 marzo, alle ore 15, si terrà a Bologna, all'interno di Cosmoprof, la presentazione della ricerca 'Future-Proofing Beauty: The Innovation Playbook', dedicata ai trend che stanno trasformando l’industria della cosmetica, grazie all’impatto innovativo delle startup. La ricerca è stata curata da SCS Consulting, da 40 anni attiva nella consulenza strategica e di direzione, e da Zest, leader di mercato in Italia negli investimenti early-stage venture capital e nell’open innovation e corporate venturing.
La ricerca evidenzia il ruolo strategico delle startup - oltre 2500 attive nel settore nel 2024 - che stanno rivoluzionando il mercato grazie a soluzioni che spaziano dalla sostenibilità biotech alla digitalizzazione della cosmetica, fino alla per personalizzazione dei prodotti. Tra i principali trend analizzati, spiccano:

  • Inclusività e personalizzazione, con una crescente attenzione a prodotti gender-neutral, formulazioni su misura e tecnologie AI per il beauty tailor-made;

  • Biotecnologia e sostenibilità, che attraverso ingredienti upcycled, packaging “zero-waste” e tecnologie di fermentazione riducono l’impatto ambientale senza compromettere le performance;

  • Digitalizzazione della cosmetica, con strumenti avanzati di AI e AR che trasformano l’esperienza d’acquisto e potenziano la trasparenza delle informazioni sui prodotti.

Sul palco di Cosmoprof le esperienze di Vortex, startup operativa nell’upcycling dei sottoprodotti agroalimentare che ha sviluppato importanti sinergie con SAES Getters, società leader nei materiali innovativi; Shampora, la startup che realizza prodotti per capelli 'iper personalizzati'; Inclita SeaWeed Solutions, startup portoghese che sviluppa oli essenziali e ingredienti cosmetici derivati dalle alghe marine; Paques BioMaterials, startup olandese che produce materiali plastici trasformando i rifiuti grazie all’azione di microrganismi naturali. Saranno presente Francesco Fumelli, Head of Retail & FMCG di SCS Consulting, e Ivan Cazzol, Partners Growth Lead di Zest Innovation..