Con una crescita del 23% fra 2023 e 2024 dei film monomateriali riciclabili e compostabili alta barriera, SAES Coated Films, azienda del Gruppo SAES, annuncia ulteriori crescite delle sue applicazioni in ambiti dove attualmente multistrato o alluminio non consentono né il riciclo né il compostaggio. Le forniture interessano converter sia italiani sia esteri, nel food ma sempre di più anche nel non food. La 'pelle intelligente' di SAES Coated Film abilita film polimerici a base poliolefinica e non solo, a continuare a fornire prestazioni barriera e a svilupparsi nel packaging ma in conformità al Regolamento PPWR.
"Uno degli ambiti dove sono attese trasformazioni importanti è quello dell'accoglienza e dei set di cortesia – ricorda Alessandra Fernicòla, responsabile marketing dell'azienda di Roncello, in Brianza – Non ci sono soltanto i detergenti e i cosmetici monodose, ma anche le monodosi di caffè, tè, biscotti e cioccolatini, come anche condimenti e salad dressing che, laddove non se ne possa evitare l'utilizzo, sono chiamati a garantire integrità e durabilità negli ambienti di consumo."
Le aree dell'accoglienza e del food service packaging sono quindi ambiti applicativi di dimensioni mondiali per le lacche smart di SAES Coated Films; l'azienda esporrà un ventaglio di possibili soluzioni a Ipack-Ima dal 27 al 30 maggio a Rho fiera Milano, al padiglione 7-B 60.