Flessibile, con rapidi cambi di formato senza lunghi fermi macchina, e sicurezza, grazie alla tecnologia di sterilizzazione a secco: la linea per il confezionamento asettico in PET installata da Sidel presso lo stabilimento di Hauser Weinimport a Fischach produce oltre 600 milioni di bottiglie e ha all’attivo 15 anni di operatività.
La linea di Hauser è stata la prima in Germania a utilizzare il sistema Combi Predis, con la tecnologia di sterilizzazione a secco delle preforme Predis brevettata da Sidel: le preforme vengono nebulizzate con acqua ossigenata, per essere sterilizzate prima di entrare nel forno per essere soffiate in bottiglie. Questa tecnica permette di ottenere imballaggi asettici senza necessità di risciacquo o applicazione di altre sostanze chimiche.
La produzione di Hauser Weinimport (azienda a conduzione familiare fondata negli anni '50 in Baviera inizialmente specializzata in vermut e liquori) si concentra oggi in bevande analcoliche e tè aromatizzati in bottiglie di PET; Hauser è anche copacker di fiducia di diversi brand.
La linea asettica permette all’azienda di riempire diversi aromi di tè e sangria. La linea ha una cadenza di 18.000 bph nel formato da mezzo litro e può gestire anche bottiglie da un litro e un litro e mezzo.
“Quando il diametro del collo filettato resta invariato, come accade con molti dei nostri prodotti - spiega Florian Kotnig, head of production di Hauser Weinimport - i nostri operatori altamente qualificati riescono a eseguire i cambi formato molto rapidamente, riducendo al minimo i tempi di fermo”.
La tecnologia Predis ha consentito invece di ottenere, oltre alla sicurezza delle bevande, anche bassi costi di esercizio e risparmio delle risorse. “Il sistema - prosegue Kotnig - è stato ben concepito fin dall'inizio, con un ingombro ridotto e un design che dura nel tempo. Sidel offre un supporto di altissimo livello per garantire l'affidabilità di Aseptic Combi Predis e aggiorna continuamente la produzione con innovazioni quali i nuovi formati di bottiglie e la conversione delle linee per l'uso dei tappi solidali. Nel corso degli anni, abbiamo riscontrato performance costanti e un'efficienza operativa duratura, grazie ai servizi di manutenzione completi di Sidel e ai suoi sistemi di assistenza avanzati. Con il programma di manutenzione preventiva programmata, i tecnici Sidel eseguono verifiche diagnostiche regolari sulle nostre macchine quando sono in funzione e durante gli interventi di manutenzione, registrando misure e rapporti per mantenere le massime performance della linea”.
