COM.PACK.news

La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale

Redazione

Condividi l'articolo su:

Imballaggi

Ecovprint / Una filiera sostenibile per carta, cartotecnica e logistica

Il consorzio è nato in Valtiberina dall'incontro di 8 aziende

Redazione

Condividi l'articolo su:

Otto aziende unite da un modello cooperativo, all’insegna della sostenibilità: Ecovprint integra stampa, cartotecnica e logistica, presentandosi come un laboratorio concreto di cooperazione e innovazione ambientale, nel distretto della Valtiberina.
Ecovprint è nato dall’incontro di imprese radicate nel territorio (Alca, CSM, CTS, Graficonsul, Petruzzi, Saico, Vprinting, Artipack) per dimostrare che la sostenibilità come strategia industriale condivisa, può generare valore economico, sociale e ambientale per l’intera comunità.
EcoVprint è oggi una realtà consolidata e in crescita, che aggrega aziende trasformate in Società Benefit e certificate B Corp, per misurare e migliorare in modo trasparente il proprio impatto.
Il consorzio promuove una filiera corta (con una distanza media di soli 80km fra fornitori e produttori) e completamente alimentata da energia elettrica 100% rinnovabile, con sette aziende su otto già carbon neutral (scope 1 e 2). A ciò si aggiunge un impegno crescente nell’utilizzo di materie prime certificate FSC e nel coinvolgimento attivo dei lavoratori attraverso formazione continua, welfare e partecipazione ai processi decisionali.
«Siamo un sistema aperto e cooperativo — si legge nel Manifesto del consorzio —, dove ogni impresa mantiene la propria identità, ma partecipa a una visione comune: quella di un’economia più giusta, inclusiva e connessa»
EcoVprint si propone così come modello replicabile per altri distretti italiani, dimostrando che sostenibilità e competitività possono crescere insieme, se supportate da una governance partecipata e da un forte legame con la comunità.