La gamma di robot Scara di Fanuc si amplia con il nuovo SR-12iA/C, progettato per garantire prestazioni elevate in ambienti che richiedono alti standard di pulizia e sicurezza, come nel settore alimentare o farmaceutico, per operazioni di movimentazione, assemblaggio, ispezione e prelievo/imballaggio.
Tra le caratteristiche distintive, il soffietto protettivo per il mandrino dell’asse Z, elemento che assicura la massima protezione durante le operazioni di lavaggio. Il rivestimento in resina epossidica bianca garantisce una maggiore resistenza all’usura in ambienti gravosi, mentre la protezione IP65 lo rende immune a contaminanti come polvere, spruzzi d’acqua e altre particelle. Inoltre, l’impiego di lubrificante NSF-H1 per uso alimentare e bulloni antiruggine favorisce l’utilizzo del robot in ambienti di manipolazione alimentare.
Dotato di braccio robusto, il nuovo Scara supporta un carico utile massimo di 12 kg, il doppio rispetto al precedente modello food grade di Fanuc.
Le alte prestazioni in termini di velocità non incidono sulla precisione e l’accuratezza.
Il robot semplifica l’integrazione grazie a servizi completamente integrati, con I/O, alimentazione a 24V cc, elettrovalvole e circuiti dell’aria tutti interni al corpo del robot. Il design ultracompatto riduce al minimo le interferenze con dispositivi periferici, consentendo la realizzazione di celle automatizzate più piccole ed efficienti.
L’interfaccia utente basata su web iRProgrammer permette una configurazione, programmazione e gestione intuitive da tablet o PC, senza la necessità di installare software aggiuntivo o di un pannello di apprendimento dedicato.