COM.PACK.news

La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale

Margherita Sensi

Condividi l'articolo su:

pla-acido-polilattico-polilattato

Margherita Sensi

Condividi l'articolo su:

IT PLA, acido polilattico, polilattato - UK PLA, polylactic acid, polylactide - F PLA, acide polylactique, poly(acide lactique), polylactate - D PLA, Polymilch Säure - E PLA, ácido poliláctico, poli-ácido láctico, polilactato

È una famiglia composta da numerosi polimeri commerciali, con differenti caratteristiche (peso molecolare, melt index, ecc.). Si possono definire biopolimeri sia perché sono prodotti a partire da materie prime naturali rinnovabili ricche di amido (come granoturco, barbabietole, e altri vegetali), sia perché sono biodegradabili e compostabili. La loro produzione parte dallo zucchero ricavato dall'amido e trasformato in acido lattico mediante fermentazione. L'acido lattico, che è l'unità costituente (monomero) del biopolimero, viene poi dimerizzato a lattide. Dalla policondensazione del lattide si ottiene infine il PLA. Il suo campo di applicazione è sostanzialmente quello del PET. Viene lavorato principalmente mediante estrusione (foglie per termoformatura, film, extrusion coating) e stampaggio a iniezione (manufatti vari, preforme per il soffiaggio di bottiglie), ma sono disponibili anche gradi di PLA per espanso, con caratteristiche di resistenza termica simili al polistirene.

A family composed of numerous commercial polymers with different characteristics (molecular weight, melt index, etc.). Biopolymers can be defined both as products derived from natural renewable raw materials that are rich in starch (like corn, sugar beets and other vegetables) as well as products that are biodegradable and compostable. Production of biopolymers starts from the sugar derived from the starch, which is transformed into lactic acid through fermentation. The lactic acid, which is the constituent unit (monomer) of the biopolymer, is then dimerized to lactide. PLA is the final result of the polycondensation of the lactide. PET is the main application and it is usually extruded (thermoformed sheets, film, extrusion coating) or injection moulded (various objects, pre-forms for bottle blowing) but also available in expansion-grade PLA with heat resistance qualities similar to polystyrene.