In informatica 'wireless local area network' è un termine inglese abbreviato in WLAN o Wireless LAN, e significa 'rete locale che utilizza una connessione senza fili'. La tecnologia WLAN più diffusa è quella basata sullo standard IEEE 802.11 (noto anche con il nome commerciale Wi-Fi); è la soluzione ideale anche per realizzare l’infrastruttura di rete, con impianti di automazione industriale che prevedano l’impiego di macchine mobili (Veicoli a Rotaia, Carri ponte, AGV, …). Utilizzando antenne omnidirezionali, direzionali o cavi a guida d’onda è infatti possibile progettare un sistema senza fili affidabile ed idoneo alle dimensioni applicative di fabbrica. Per approfondimenti, consultare la **Guida per la tecnologia Wireless** pubblicata da Anie nel 2014, dalla quale è tratto il testo presente.
