Contenuto bloccato
Per visualizzare il video è necessario accettare i cookie. Rivedi le tue preferenze o accetta i cookie.
Non confondibili e soprattutto memorabili: nel design del prodotto e del packaging. E' il caso delle tavolette della svizzera Läderach. La texture esterna dell'astuccio è rigata ed annuncia l'ondulazione geometrica della tavoletta che facilita la rottura dei frammenti, per pressione delle dita o dei denti. Il tatto è fondamentale per la memorabilità del marchio, del prodotto, dell'ingrediente base, la fava di cacao che si tocca quando si afferra il coperchio dell'astuccio. Questa confezione rivela un'ultima sorpresa: il QR Code riprodotto all'interno, non all'esterno della confezione come avviene abitualmente.
Ognuno, poi, ci può avvertire echi diffrenti: la tavoletta diventa un tablet, o meglio uno smartphone da conservare nella tasca interna di una giacca. La zigrinatura ricorda le ganasce di saldatura delle flowpacker. L'astuccio piatto con un'estremità estraibile, e riponibile a incastro, riecheggia l'apartura di un pacchetto di sigari, come pure la carta velina che avvolge la tavoletta. Buttare questo astuccio nella raccolta differenziata crea qualche problema, ma non perché non sia riciclabile...
