La rivista online sull'eco-packaging | Abbònati al bimestrale
Annuncio pubblicitario
La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale
Italiano | English
Alla Serioplast di Pianiga (VE) quattro compressori containerizzati, a basse emissioni e consumi
Installate in periodo Covid soluzioni digitali Industry 4.0: riducono l'uso di film d'imballo
Adottato sistema di aiuto a distanza anche tramite finger point per sistemi di selezione ponderale e rilevamento metalli
La ripresa della robotica è evidente: nel 2020 la Cina ha registrato +19% delle vendite di robot industriali nonostante la pandemia
L’esperienza di un’impresa specializzata in manutenzioni, revisioni e vendita di usato ‘multimarca’: la tipologia di manutenzione va scelta in base al cliente
L’esperienza con le maggiori industrie europee favorisce rivela il potenziale
Dall’analisi di KPMG approcci differenti per generare ricavi
E' l'acronimo del Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio pubblicato il 22 gennaio sulla GUCE, dopo la ratifica del Consiglio d'Europa
Colloca scatole, casse ed altri imballi secondari in un certo ordine su di un pallet al fine di costituire un carico stabile
Macchina di fine linea per creare merci palettizzate con funzionamento poliarticolato (6 gradi di libertà) oppure ad assi cartesiani (solo 2 assi)
Tipologie di imballi industriali collassabili, in legno, per volumi di ingombro fino a 3 mc e peso utile massimo (massa) fino a 1.000 kg circa
Contenitore progettato appositamente per protezione, trasporto e consegna di beni durevoli e strumentali destinati ad operatori intermedi e specializzati
Sistema meccanico-elettronico che misura per peso/volume, e differenti livelli di precisione e sanificabilità, prodotti solidi, in polvere, liquidi e pastosi
Edizione bimestrale
Scopri tutte le riviste COM.PACK