La rivista online sull'eco-packaging | Abbònati al bimestrale
Annuncio pubblicitario
La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale
Italiano | English
Anche dopo il primo ciclo di vita, gli imballaggi in alluminio sono già pronti per compierne altri: impossibile disperderli, la differenziata è capillare. Il Consorzio CIAL ricorda poche semplici regole
Le prestazioni tecniche e ambientali delle soluzioni ILIP per food packaging e food service packaging nascono da un design di prodotto e di processo all'avanguardia
Come creare stile, funzione e prestazione con le macchine automatiche
From flowpack to form, fill and close cartons: different solutions for high and slow speed
La divisione beauty di Marchesini propone linee che integrano più tecnologia: appuntamento a Cosmopack
La plissettattura esalta il profumo al momento dell’apertura, come un fiore che si schiude
Macchine, sistemi robotici, software, utensili e attrezzature visitabili dal vivo ma anche on line
È l'acronimo del Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio pubblicato il 22 gennaio sulla GUCE, dopo la ratifica del Consiglio d'Europa
In crescita l'ingresso in UE di merci su pallet in plastica privi di garanzie su portata fatica e dinamica e sull'assenza di contaminanti nei materiali polimerici
Macchina di fine linea per creare merci palettizzate con funzionamento poliarticolato (6 gradi di libertà) oppure ad assi cartesiani (solo 2 assi)
Tipologie di imballi industriali collassabili, in legno, per volumi di ingombro fino a 3 mc e peso utile massimo (massa) fino a 1.000 kg circa
Contenitore progettato appositamente per protezione, trasporto e consegna di beni durevoli e strumentali destinati ad operatori intermedi e specializzati
Sistema meccanico-elettronico che misura per peso/volume, e differenti livelli di precisione e sanificabilità, prodotti solidi, in polvere, liquidi e pastosi
Edizione bimestrale
Scopri tutte le riviste COM.PACK