La rivista online sull'eco-packaging | Abbònati al bimestrale
Annuncio pubblicitario
La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale
Italiano | English
Nasce un Centro di Eccellenza sulle etichette
Sistemi di metrologia avanzata, ingegneria delle resine, additive manufacturing e imballaggi industriali ad alta protezione
La produttività aumenterà del 25%, in crescita i collaboratori
Pensato per la linea Nivea Creme per il corpo, permette la totale fuoriuscita del prodotto
Risolve problemi, assiste nel cambio formato, offre linee guida operative per l' installazione
Investiti 6o milioni di € nel sito di Mantova
Per l'imballaggio in legno il fine vita non esiste: materiali e strutture continuano, in combinazioni diverse, ad esistere come nuovi oggetti
E' l'acronimo del Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio pubblicato il 22 gennaio sulla GUCE, dopo la ratifica del Consiglio d'Europa
Colloca scatole, casse ed altri imballi secondari in un certo ordine su di un pallet al fine di costituire un carico stabile
Macchina di fine linea per creare merci palettizzate con funzionamento poliarticolato (6 gradi di libertà) oppure ad assi cartesiani (solo 2 assi)
Tipologie di imballi industriali collassabili, in legno, per volumi di ingombro fino a 3 mc e peso utile massimo (massa) fino a 1.000 kg circa
Contenitore progettato appositamente per protezione, trasporto e consegna di beni durevoli e strumentali destinati ad operatori intermedi e specializzati
Sistema meccanico-elettronico che misura per peso/volume, e differenti livelli di precisione e sanificabilità, prodotti solidi, in polvere, liquidi e pastosi
Edizione bimestrale
Scopri tutte le riviste COM.PACK