La rivista online sull'eco-packaging | Abbònati al bimestrale
Annuncio pubblicitario
La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale
Italiano | English
Nuovo hub per testare e replicare ambienti diversi dove operano i robot
Nel 2020, invece, cali generali ma non nel SW industriale
Nuova unità produttiva, parte integrante del progetto OpenLab, la rete di laboratori ed aree di test dedicata alla ricerca sui materiali d’imballaggio
Atlas Copco è stata la prima azienda produttrice a ricevere la certificazione “Class Zero” relativa alla normativa ISO 8573-1 sugli standard di purezza dell’aria compressa
La termosaldatura di vaschette e vassoi può creare rallentamenti se nella produzione di lotti sono previsti cambi formato, interruzioni che richiedono …
Attuatori elettromeccanici quale soluzione per soddisfare la domanda variabile nell’e-commerce.
Impianto ad alta precisione realizzato da Stadler e TOMRA
E' l'acronimo del Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio pubblicato il 22 gennaio sulla GUCE, dopo la ratifica del Consiglio d'Europa
Colloca scatole, casse ed altri imballi secondari in un certo ordine su di un pallet al fine di costituire un carico stabile
Macchina di fine linea per creare merci palettizzate con funzionamento poliarticolato (6 gradi di libertà) oppure ad assi cartesiani (solo 2 assi)
Tipologie di imballi industriali collassabili, in legno, per volumi di ingombro fino a 3 mc e peso utile massimo (massa) fino a 1.000 kg circa
Contenitore progettato appositamente per protezione, trasporto e consegna di beni durevoli e strumentali destinati ad operatori intermedi e specializzati
Sistema meccanico-elettronico che misura per peso/volume, e differenti livelli di precisione e sanificabilità, prodotti solidi, in polvere, liquidi e pastosi
Edizione bimestrale
Scopri tutte le riviste COM.PACK