La rivista online sull'eco-packaging | Abbònati al bimestrale
Annuncio pubblicitario
La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale
Italiano | English
Microrganismi smart svolgono 'funzioni' con minimo impatto
La mostra in collaborazione con l'artista Simone Sola
Stabilimento allo stato dell'arte: a Lonato, riciclo a 360 gradi
Basso tenore di sale per la conservazione, packaging trasparente da conservare a + 4° C
Lo stato dell’arte dei materiali plastici riciclati destinati al contatto con alimenti: le opportunità offerte dal Regolamento EU 1616/22 e le sfide da affrontare per riciclatori e converter
Progetto di valenza ambientale e sociale riunisce 4 attori intorno a un progetto che coinvolge i cittadini e le imprese di 49 Comuni
Design sistemico, nuovi materiali biologici e sicurezza dell’R-PET i temi delle Key Note di apertura delle quattro sessioni di SLIM 2024, evento internazionale biennale organizzato da GSICA
E' l'acronimo del Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio pubblicato il 22 gennaio sulla GUCE, dopo la ratifica del Consiglio d'Europa
Colloca scatole, casse ed altri imballi secondari in un certo ordine su di un pallet al fine di costituire un carico stabile
Macchina di finoe linea per creare merci palettizzate con funzionamento poliarticolato (6 gradi di libertà) oppure ad assi cartesiani (solo 2 assi)
Tipologie di imballi industriali collassabili, in legno, per volumi di ingombro fino a 3 mc e peso utile massimo (massa) fino a 1.000 kg circa
Contenitore progettato appositamente per protezione, trasporto e consegna di beni durevoli e strumentali destinati ad operatori intermedi e specializzati
Sistema meccanico-elettronico che misura per peso/volume, e differenti livelli di precisione e sanificabilità, prodotti solidi, in polvere, liquidi e pastosi
Edizione bimestrale
Scopri tutte le riviste COM.PACK