Economia circolare e sostenibilità ambientale non sono gli unici mega-trend del momento. L’attenzione per l’ambiente richiama una tematica evergreen, l’alimentazione, che necessita di essere curata in tutti gli aspetti di qualità, quantità e conservazione.
Dall’osservazione e analisi di queste necessità è nato Billo, un piatto dalla forma ergonomica e circolare, organizzato in ‘spicchi’ per comporre piatti bilanciati per quantità e razione dei diversi nutrienti: proteine, cereali e vegetali oltre a una piccola ciotola rimovibile per la frutta o il dolce.

Il confezionamento in atmosfera protettiva garantisce la perfetta sigillatura di ciascuno spicchio del piatto per evitare la fuoriuscita dei diversi aromi e alimenti oltre ad assicurare una maggiore shelf life.

Riciclabile al 100% e scaldabile al microonde, Billo è stato ideato da Emanuele Gnemmi Consulting, food & beverage consultant, ispirandosi allo studio dell’Healthy Eating Plate, il Piatto del mangiar Sano, messo a punto dagli esperti nutrizionisti della Harvard T.H. Chan School of Public Health. È rivolto alla grande distribuzione e alla ristorazione collettiva, che può dare libero sfogo alla creazione di menù per target differenti oppure specifici per intolleranze alimentari.