Dall’unione di sughero e carbone attivo nasce il nuovo tappo Corkcoal, progettato da Estal all’insegna della sostenibilità e del in particolare per il settore della distillazione. La combinazione dei due materiali permette infatti di ridurre i processi industriali e l’impronta di carbonio, migliorando contemporaneamente le proprietà organolettiche.
“Nella produzione dei tradizionali tappi in sughero microgranulato si utilizzano complessi processi industriali, con conseguente spreco di acqua, energia e sostanze chimiche. Lo scopo è quello di eliminare le proprietà indesiderate - gusto, odore, colore, ecc. - dal tappo”, spiegano dall’azienda. Il carbone attivo di Corkcoal neutralizza le sostanze indesiderate nel sughero, integrando le variazioni di colore e dimensione dei micropellet, con una riduzione di scarti e rifiuti di materie prime.
