Oggi 23 maggio, l'Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale ha organizzato in Museo dalle 16.30 alle 18.30 un momento di confronto fra imprenditori su un fenomeno nuovo e dilagante: i dipendenti non sono più stimolati a restare in azienda anche perché non si sentono parte di un sistema che li tutela e non hanno più il senso di appartenenza che contraddistingueva i lavoratori del territorio emiliano. Questo è un tema particolarmente caro anche ai giovani che sono attenti ai valori aziendali più delle generazioni precedenti; per questa generazione ancora oggi mancano politiche adeguate in termini di orientamento al lavoro. I temi saranno discussi insieme per cercare di riflettere su come è possibile arginare il fenomeno.
Appuntamento in via della Beverara, 123, alle 16.30. Fine lavori alle 18.30 con aperitivo.
Ore 16.30 - Saluti iniziali di Claudio Galli – Presidente AIDP Emilia-Romagna
Ore 16.40 - Salvaguardare il proprio organico tra calo demografico e disaffezione al lavoro - Marialisa Alberghini - Lavoropiù
Ore 17.00 - Le dimissioni silenziose: quel rumore che nessuno ascolta - Chiara Giovannini - Horsa
Ore 17.20 - Essere effetto o causa? - Daniele Tartarini - OSM
Ore 17.40 - Great resignation nel campo della formazione, della ricerca e dell’università - Flaviano Celaschi, Università di Bologna, ClustER Create RER
Ore 18.00 - Attrarre e trattenere persone e talenti: il benessere organizzativo - Stefano Leone - Studio Legale Leone
Ore 18.20 Conclusioni
Modera il workshop Daniele Vacchi Presidente Associazione Amici del Museo