COM.PACK.news

La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale

Redazione

Condividi l'articolo su:

Imballaggi / Sponsorizzato

FACHPACK / 7 aree specialistiche per applicazioni innovative

Le innovazioni saranno, oltre che evidenziate, anche raccontate tramite brevi presentazioni

Redazione

Condividi l'articolo su:

Fachpack 2024

I tre forum PACKBOX (padiglione 4), INNOVATIONBOX (padiglione 2) e SOLPACK 5.0 (padiglione 3) sono le principali opportunità di incontro veloce che FACHPACK, la biennale dell'imballaggio di Fiere di Norimberga, propone a visitatori ed espositori nei tre giorni dal 24 al 26 settembre prossimi. Negli 11 padiglioni, le oltre 1.450 aziende espositrici avranno infatti anche la possibilità di raccontare le innovazioni e le soluzioni di materiali, imballaggi e macchine automatiche.

Fachpack 2024
Il Forum PACKBOX è previsto per il 24, e sarà moderato da Matthias Mahr della rivista di settore LebensmittelPraxis; quelli del 25 settembre da Johannes Bergmair di Pack Experts e dalla World Packaging Organisation (WPO ; quello del 26 settembre, da Oliver Berndt del German Packaging Institute (dvi). Nel Forum INNOVATIONBOX, in cui le moderatrici saranno Nina Schönrock e Petra Bindl, l’attenzione sarà puntata sulle presentazioni degli espositori, protagonisti d’eccezione all’interno dei forum, mentre nel Forum SOLPACK 5.0, dedicato alle soluzioni di imballaggio sostenibili, la conduzione sarà affidata a Peter Desiléts e Volker Muche, amministratori delegati dell'agenzia di progettazione di imballaggi Pacoon GmbH.

Fachpack 2024
Durante la tre giorni tedesca, FACHPACK TV trasmetterà in diretta anche dal centro espositivo, con i presentatori della rivista di imballaggio Julia Paul e Jan Malte Andresen che riferiranno dallo "studio di vetro" nel padiglione 4. Tutti i contenuti saranno trasmessi in streaming sui social media e potranno essere scaricati in seguito da una mediateca online.

Presso il Padiglione delle soluzioni di imballaggio alternative (Hall 3) verranno presentati esempi di opzioni differenti per materiali comunemente usati: 13 aziende presenteranno le loro proposte, tra cui sacchetti di plastica e bustine di tè compostabili, materiale di rivestimento ricavato da bucce di grano, imballaggi ricavati dalla canna da zucchero (bagassa) e altre novità. Anche il Forum SOLPACK 5.0 fa parte di questo padiglione, e sarà animato da 35 esperti di imballaggio ed espositori del padiglione stesso che terranno brevi presentazioni.

Fachpack 2024
Idee e soluzioni recenti non convenzionali anche quest'anno si potranno conoscere tra le start-up del Padiglione 2, nell'area "Young Innovators" sostenuta dal Ministero federale tedesco per gli affari economici e l'azione per il clima (BMWK). Inoltre, il "Newcomer Pavilion" offre ai debuttanti di FACHPACK o ai nuovi arrivati internazionali una piattaforma per presentare le loro aziende e i loro prodotti innovativi a un pubblico professionale. Al padiglione 3, infine il consueto appuntamento con l'area "Labels & More".