COM.PACK.news

La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale

Redazione

Condividi l'articolo su:

Automazione

Marchesini / Ad Achema, festeggia 50 anni con 5 innovazioni

Nuova linea per sterili iniettabili, linea per penne per iniezioni con vassoio cellulosico ultraleggero, due monoblocco, e Morpheus per la manutenzione predittiva

Redazione

Condividi l'articolo su:

Marchesini Achema macchine farmaceutiche

Alla rassegna mondiale dedicata alle soluzioni per le aziende chimiche, farmaceutiche e biotecnologiche, in programma dal 10 al 14 giugno a Francoforte, Marchesini Group, fondata nel 1974, coglierà l’occasione anche per raccontare mezzo secolo di innovazioni: oltre ad esporre un’ampia selezione di macchine e linee per l’industria farmaceutica, inviterà i visitatori a riflettere sul futuro condividendo nuove idee e progetti.

Marchesini linea sterile - Achema
Presso la Hall 3. 1, nello stand G3, saranno esposte diverse soluzioni dalle varie divisioni del Gruppo, tra cui anche una novità nella produzione di medicinali sterili iniettabili: si tratta di una linea sotto isolatore per il riempimento sterile, la tappatura e la codifica di flaconi di varie dimensioni, progettata per essere molto veloce: fino a 500 pezzi al minuto, con controllo del peso al 100%. La linea verrà presentata in anteprima il primo giorno di apertura di Achema, il 10 giugno, alle ore 12.

Marchesini linea blister integra
Oltre a questa novità della divisione Aseptic, il Gruppo esporrà diverse macchine prodotte dalle divisioni Pharma Process e Pharma Laboratory, conformi alle GMP di settore. Esposte allo stand saranno anche due monoblocco: una per il confezionamento di prodotti solidi, l’altra per prodotti in polvere. La prima monoblocco si compone di una macchina blister, con sistema Line Clearance fornito da SEA Vision, e di un’astucciatrice con modulo Track & Trace integrato; la seconda monoblocco è una compatta per il riempimento di polveri, con controllo del peso al 100%, realizzata da M.A.R, ultimo brand entrato a far parte del Gruppo.

Marchesini linea penne per iniezioni paper tray
Tra le novità della divisione Pharma Packaging, presenti anche una linea per il confezionamento ed etichettatura di penne per iniezioni, con un'isola robotica che posiziona con precisione e flessibilità le penne all'interno di un paper tray. Quest’ultimo, progettato internamente dal reparto R&D, è caratterizzato da un design funzionale che consente un notevole risparmio di carta e colla (-50% rispetto ai modelli tradizionali presenti sul mercato).


Infine, sarà presente un corner dedicato all’area Digital con le ultime innovazioni nel campo della trasformazione digitale e dell’intelligenza artificiale, tra cui la soluzione di manutenzione predittiva Morpheus, il cambio formato in realtà aumentata e le ultime tecnologie legate alle applicazioni robotiche.

Pietro Cassani Marchesini Group
Marchesini Group ha chiuso il 2023 con 591 milioni di ricavi, in crescita del 15% rispetto al 2022. Nel 2024, il Gruppo prevede di consolidare i propri asset strategici, confermando la stessa tendenza dell’anno appena terminato e augurandosi un’ulteriore crescita. “Per raggiungere questi obiettivi ed affrontare preparati le sfide del mercato, continueremo ad investire nel campo della robotica, dei sistemi di visione e dell’intelligenza artificiale” commenta Pietro Cassani, AD di Marchesini Group – Punteremo anche sui giovani e sulla formazione, e continueremo a diffondere le idee e le innovazioni del gruppo: negli ultimi mesi, abbiamo inaugurato, infatti, nuove filiali in Sud America, Asia e Nord Africa, garantendo una presenza ancora più incisiva in oltre 116 paesi nel mondo. La produzione, 100% made in Italy, resta però interamente in Italia dove stiamo potenziando la produzione, avviando i lavori di ampliamento di alcuni dei nostri stabilimenti in Toscana, Lombardia ed Emilia-Romagna.”