A seguito dei significativi investimenti degli ultimi anni, sia in macchinari che in impianti, Futamura annuncia oggi un ulteriore progetto da 15 milioni di sterline nel suo sito produttivo di Wigton. L'investimento porterà a riduzioni delle emissioni, miglioramenti dell'efficienza energetica e una riduzione dell'impatto ambientale dei prodotti. La società inglese del gruppo nipponico impiega 270 dipendenti a Wigton, e da oltre 90 anni produce film per imballaggii flessibili da risorse rinnovabili derivati dalla pasta di legno. Gli imballaggi NatureFlex™ sono certificati sia per il compostaggio domestico che industriale alla fine del ciclo di vita.
Il progetto, denominato WSA, prevede la deviazione dei gas di scarico dal processo produttivo per creare materie prime attraverso un processo di ossidazione. Il calore generato come sottoprodotto della reazione chimica, servirà a produrre vapore, la principale energia utilizzata nel processo produttivo. Una volta operativo, l'impianto corpirà il 15% del fabbisogno energetico totale del sito di Futamura riducendo la quantità di gas naturale acquistato dalla rete e le emissioni di carbonio, migliorando l'impatto ambientale dei suoi prodotti. Questo progetto rappresenterà il più grande investimento intrapreso dal sito di Wigton da quando i proprietari giapponesi hanno acquistato l'impianto di cellulosa nel 2016. Futamura conferma che l'azienda ha ricevuto anche un finanziamento del governo britannico di 4,5 milioni di sterline attraverso l'Industrial Energy Transformation Fund (IETF) a sostegno di questo progetto.
Futamura Chemicals Company Limited è un importante produttore di film di plastica e cellulosa (NatureFlex™ e Cellophane™). In seguito all'acquisizione del business della cellulosa di Innovia Films, Futamura ha una presenza globale con siti di produzione nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Giappone. Detiene una posizione di leadership globale nei mercati dei film per imballaggio rinnovabili e compostabili e degli involucri di cellulosa. In tutto il mondo Futamura impiega circa 1980 persone, con particolare attenzione alla sicurezza, ai prodotti speciali di alta qualità, alla ricerca e sviluppo, al servizio clienti e alle partnership etiche e sostenibili.