Marchesini Group Beauty presenta a Cosmoprof 2025 a Bologna soluzioni per il packaging cosmetico, dai profumi al make-up, fino ai prodotti per la cura del corpo. Dal 20 al 22 marzo, allo stand A9 – padiglione 19, sono installate due linee per il confezionamento di prodotti cosmetici in tubetti e in flaconi, insieme ad una monoblocco ed altre automazioni tecnologie per il confezionamento di profumi.
Per i cosmetici liquidi e densi, Marchesini Group Beauty presenta in fiera una linea per tubetti, composta da un’intubettatrice-chiuditrice sempre di Axomatic, trasferiti in orizzontale in astuccio dall’astucciatrice orizzontale a movimento alternato di V2 engineering. Due sono le linee in mostra per il confezionamento di prodotti in flaconi, sviluppate dalla collaborazione tra due marchi della divisione cosmetica del Gruppo: Vibrotech e Axomatic. La sinergia fra le due aziende ha consentito la messa a punto di una linea composta da un sistema di alimentazione robotizzato, integrato con una macchina di riempimento e tappatura lineare per flaconi stabili.
Il sistema, progettato da Vibrotech, include un disco rotante di selezione, una tramoggia a nastro o a vibrazione che dosa i prodotti sul disco rotante in modo delicato, un sistema di visione che rileva i prodotti da prelevare e infine un robot di tipo Scara che preleva i prodotti e li deposita in uscita a una velocità compresa tra 30 e 40 pezzi al minuto. Questo sistema, progettato per garantire la qualità del prodotto, è stato poi integrato con una soluzione semplice e compatta per dosare e tappare diversi prodotti cosmetici in flaconi stabili a una velocità massima di 40 pezzi al minuto.
La riempitrice e la tappatrice in acciaio inossidabile, ergonomiche e compatte, sono prodotte da Axomatic. In particolare, la riempitrice AXOBLOCK 160 è dotata di due dosatori che garantiscono un dosaggio accurato di prodotti liquidi e densi e di due ugelli discendenti azionati da servomotori che permettono di depositare perfettamente il prodotto all'interno dei flaconi dal basso verso l'alto, controllando la velocità di discesa e salita degli ugelli stessi.
Tra le macchine in mostra, anche una monoblocco per il riempimento e tappatura di Rejves Machinery. La Rejblock 360, flessibile e dal cambio formato rapido, è in grado di dosare un elevato range di prodotti cosmetici ed applicare qualsiasi chiusura attualmente in uso nel settore di riferimento.
La sezione di riempimento lineare ad inseguimento può essere allestita sia con flussimetri magnetici che massici, oppure con un sistema di siringhe gestite da servomotori in configurazione CIP o COP. Infine, la sezione di tappatura, a una o due torrette rotative, è disponibile sia in configurazione meccanica che servoassistita, per un rapido controllo e configurazione tramite HMI.
Marchesini Group Beauty presenta una linea di confezionamento composta da riempitrice e tappatrice per profumi di Axomatic. E' dotata di una stazione di pulizia flacone soffia/aspira, da un gruppo per il dosaggio liquidi a siringhe con aspirazione per riempimento a livello, di dispositivi di pick & place di alimentazione e inserimento di pompette, tappi e collarini, con possibilità di integrare una stazione di etichettatura o di marcatura tramite Ink-jet. La linea termina con un'astucciatrice verticale per l’inscatolamento di flaconi e un'avvolgitrice automatica adatta a trattare numerose tipologie di prodotti, con film termosaldante e saldatura in costa.
Marchesini Beauty Division: Padiglione 19 - Stand A9
