COM.PACK.news

La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale

Redazione

Condividi l'articolo su:

Automazione

Maintenance / Non è un centro di costo!

Una guida rivela come la manutenzione possa generare valore anche per gli utilizzatori degli impianti

Redazione

Condividi l'articolo su:

World Class Maintenance Book Eduardo Schumann

Il 28 maggio alle 15, presso lo stand della rivista COM.PACK (Pad 7-D 118) alla fiera IPACK IMA 2025, verrà presentato da Eduardo Schumann "World-Class Maintenance Playbook”, una guida dinamica per i professionisti della manutenzione che si trovano a navigare nell'odierno panorama industriale in rapida evoluzione. Schumann attinge alla sua vasta esperienza globale per fornire una prospettiva unica sulle pratiche di manutenzione e sicurezza, sottolineando la trasformazione della manutenzione da centro di costo a motore di valore strategico.
L’autore (consulente per il miglioramento della produttività e la riduzione dei costi) affronta le sfide e le opportunità presentate dai progressi tecnologici, dalle pressioni sulla sostenibilità e dalle complessità delle operazioni globali.
Offre un approccio strutturato per raggiungere l'eccellenza nella manutenzione, guidando i lettori attraverso un modello di maturità della manutenzione. Schumann condivide interessanti esempi reali, come l'applicazione dei principi SMED (Single Minute Exchange of Dies) alla manutenzione preventiva e un approccio controintuitivo alla risoluzione dei problemi in una linea di produzione di succhi di frutta. Queste storie illustrano l'enfasi posta dal libro sul pensiero sistematico, sul miglioramento continuo e sull'adattamento al cambiamento.
Il libro fornisce strategie e schemi attuabili per le organizzazioni che vogliono migliorare le pratiche di manutenzione, aumentare l'efficienza e ridurre i costi. Sottolinea l'importanza di allineare la cultura della manutenzione agli obiettivi aziendali e di garantire il corretto funzionamento delle apparecchiature critiche al minor costo sostenibile.
Per contattare l'autore e chiedere informazioni sul libro, consultare il profilo di Eduardo Schumann.
Il sostegno a questa iniziativa nasce dalla linea editoriale di COM.PACK (e di Compack.News) che da 15 anni pubblica notizie e articoli per aiutare i professionisti della filiera del packaging a vincere la resistenza al cambiamento, la resistenza all'innovazione, la resistenza alla 'formazione' continua, anche dopo scuole e università.