COM.PACK.news

La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale

Redazione

Condividi l'articolo su:

RPC-Reusable Plastic Container

Redazione

Condividi l'articolo su:

RPC

Acronimo per Contenitori in Plastica Riutilizzabili, perlopiù riferiti al settore alimentare e gestiti attraverso pooling chiusi a noleggio. Sono parte del più grande mercato dell'imballaggio da trasporto riutilizzabile.

2020-Global-Reusable-Transport-Packaging-Market-Segmentation
Secondo il rapporto annuale della Reusable Packaging Association (circa 90 aziende molte delle quali multinazionali), nel 2023 il mercato mondiale dell'imballaggio da trasporto riutilizzabile valeva 103 miliardi di euro (107 miliardi di dollari) corrispondente al 9,7% del valore del mercato del packaging il cui valore globale è stato misurato in 913 miliardi di euro (950 miliardi di dollari). Il 20% del valore mondiale del packaging è da riferire a imballaggi riutilizzabili da trasporto e in transito e comprende numerose categorie: pallet, gabbie metalliche e plastiche, casse e cassette, cisterne palettizzate, fusti, barili, ecc. Tuttavia, solo la metà di questo 20% viene considerato 'imballaggio riutillizzabile' secondo i criteri dell'associazione: *Gli imballaggi riutilizzabili per il trasporto soddisfano generalmente quattro requisiti per essere considerati “riutilizzabili” dall’RPA:

  • L'imballaggio è progettato per essere riutilizzato nella stessa applicazione o in una simile, oppure per un altro utilizzo mirato in una catena di fornitura.
  • L'imballaggio è estremamente durevole e può funzionare correttamente nelle sue condizioni originali per numerosi viaggi; la sua durata si misura in anni.
  • Durante la sua vita utile, l'imballaggio viene ripetutamente recuperato, ispezionato, riparato se necessario e reimmesso nella catena di fornitura per il riutilizzo.
  • L'imballaggio opera in un sistema che ne impedisce lo smaltimento come rifiuto solido ed è in atto un processo per il recupero e il riciclaggio del prodotto a fine vita*
    Circa il 62% è costituito da pallet (tutti i materiali, eccetto i pallet in carta che non possono essere riutilizzati); il 30% è costituito da casse, scatole, contenitori in plastica riutilizzabili o restituibili (RPC); il 7% è costituito da contenitori per merci alla rinfusa (IBC), cisterne, fusti e barili; il restante 1% è costituito da altri tipi di imballaggi riutilizzabili per il trasporto. Per valore si intende quello riferito sia alle attività di acquisto e vendita del nuovo e dell'usato, della riparazione e o ricondizionamento, siaalle attività di noleggio e recupero a fine vita. L'associazione statunitense valuta che dal 2020 al 2023 il tasso annuo di crescita di questo mercato sia stato del 5,7%.