La rivista online sull'eco-packaging | Abbònati al bimestrale
Annuncio pubblicitario
La rivista online sull'eco-packaging |Abbònati al bimestrale
Italiano | English
Secondo seminario 2023 dedicato a tutti gli operatori della filiera: alla scoperta del potenziale insito in bisogni e contesti d’uso del flessibile
Recenti visita di funzionari di stato in presenza anche di aziende del gruppo Sphere fra le quali Biotec
Il contributo di riciclo torna ai valori passati
Listini all'insù tutti in contemporanea nel 2022 e nel 2023
7 protagonisti della filiera dell'interscambio raccontano il ruolo del Decreto 51
Il Shelf International Meeting a Reggio Emilia
Le GEACalix Plus sono prodotte con PLA Ingeo e pura carta
È l'acronimo del Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio pubblicato il 22 gennaio sulla GUCE, dopo la ratifica del Consiglio d'Europa
In crescita l'ingresso in UE di merci su pallet in plastica privi di garanzie su portata fatica e dinamica e sull'assenza di contaminanti nei materiali polimerici
Macchina di fine linea per creare merci palettizzate con funzionamento poliarticolato (6 gradi di libertà) oppure ad assi cartesiani (solo 2 assi)
Tipologie di imballi industriali collassabili, in legno, per volumi di ingombro fino a 3 mc e peso utile massimo (massa) fino a 1.000 kg circa
Contenitore progettato appositamente per protezione, trasporto e consegna di beni durevoli e strumentali destinati ad operatori intermedi e specializzati
Sistema meccanico-elettronico che misura per peso/volume, e differenti livelli di precisione e sanificabilità, prodotti solidi, in polvere, liquidi e pastosi
Edizione bimestrale
Scopri tutte le riviste COM.PACK